© 2007 -
Studio Saparo non utilizza alcun tipo di cookie. Google e Microsoft utilizzano propri cookie di statistica e navigazione
LINK DIRETTI
Studio Saparo
Villar Dora TO
ultimi aggiornamenti
il 30/09/2020
SINTESI AGEVOLAZIONI E INTERVENTI
Definizioni
in questo sito intendiamo come:
-
tutti gli interventi che si realizzano su edifici, siano essi interventi
-
-
-
tutti gli interventi per i quali si ottiene, qualsiasi sia la forma, una agevolazione economica ovvero un contributo economico, da enti pubblici (stato, regioni, comuni, ecc.). Tipicamente questa agevolazione è nella forma di detrazione fiscale, nella erogazione di un importo o nel favorire le condizioni di un finanziamento.
-
tutti gli interventi in cui l’agevolazione si realizza attraverso una detrazione dall’imponibile lordo (IRPEF o IRES);
-
tutti gli interventi in cui l’agevolazione si realizza attraverso l’ erogazione di un importo o comunque di un sostegno che per esempio, può essere:
-
-
-
-
Al fine di poter accedere alle agevolazioni, questi interventi devono essere conformi, tecnicamente, nella esecuzione, nei pagamenti ed in altre formalità, a norme specifiche.
Tranne qualche eccezione, queste agevolazioni non sono cumulabili ovvero un intervento può accedere solo ad un tipo di agevolazione.
Detrazioni per ristrutturazioni edilizie
Altrimenti detto “bonus casa” o “bonus ristrutturazioni” (art. 16 bis DPR 917-
Detrazione 50% da IRPEF.
Il termine ristrutturazione è generico e non ha la stessa accezione del termine utilizzato per definire la tipologia di un intervento edilizio secondo la normativa.
Si intendono le detrazioni da IRPEF per:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Acquisto di mobili e grandi elettrodomestici
si intende per detrazioni su mobili e grandi elettrodomestici le detrazioni per spese di acquisto dei suddetto in concomitanza di interventi di manutenzione straordinaria o di livello superiore intitolati a detrazioni 50% da IRPEF (L. 90-
-
Detrazioni risparmio energetico
Altrimenti detto “bonus energia” o “ecobonus”.
Detrazione 65% o del 50% da IRPEF (persone fisiche) o IRES (società) su tutti i tipi di immobili (L. 296-
Interventi finalizzati al conseguimento di risparmi energetici.
-
-
-
-
-
-
-
-
Incentivi “Conto Termico 2.0” (DM 16-
Incentivi di Stato per interventi finalizzati al risparmio energetico: importi calcolati ed erogati secondo regole specifiche a soggetti privati (persone fisiche o giuridiche) ed a pubbliche amministrazioni su tutti i tipi di immobili.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
pagina aggiornata il 12-
Gestione
detrazioni
caldaie a condensazione
gestione delle pratiche
assistenza amministrativa
e normativa
Sito in aggiornamento
Questo sito ancora non riporta importanti aggiornamenti tra cui quelli riguardanti il Bonus facciate, il Superbonus 110%, quanto introdotto in generale dal DL 34/2020 e altro.
Studio Saparo è competente e pronto a offrire i propri servizi anche su questi argomenti.
| Condizioni d'uso |
| Obiettivi del sito |
| Credits |
| Interventi e normativa |
| Detrazioni misure antisismiche |
| Gestione Finpiemonte |
| Gestione Regione Piemonte |
| Barriere architettoniche |
| Norme |
| Info generali |
| Prontuario gestione APE |
| Edifici esclusi dall'obbligo |
| Obbligatorietà |
| Validità |
| Sanzioni |
| Indice |
| Contabilizzazione - esenzione dall'obbligo |
| Contabilizzazione - non convenienza |
| Strumento calcolo convenienza |
| Contabi.van- Download |
| Elenco notizie aggiornamenti |
| Indice approfondimenti normativi |
| Detrazioni |
| Fiscali generali |
| Sicurezza |
| Norme APE |
| Norme tecnica |
| IVA agevolata 10% |
| IVA 10% serramenti artigiani |
| Persiane beni non significativi |
| Sanzioni per detrazioni indebite |
| Ricorso in commissione |
| Comunicazione ASL |
| APE non veritiera |
| Cassazione - Truffa mezzo APE |
| Particolari normativi |
| Attestato di Qualificazione Energetica |
| Definizioni tecnico legali |
| Riqualificazione e isolamenti |
| Altri interventi |