© 2007 -
Studio Saparo non utilizza alcun tipo di cookie. Google e Microsoft utilizzano propri cookie di statistica e navigazione
LINK DIRETTI
Studio Saparo
Villar Dora TO
ultimi aggiornamenti
il 30/09/2020
APPROFONDIMENTI NORMATIVI
Detrazioni risparmio energetico e
ristrutturazioni
Procedura per interventi condominiali
|
Fasi |
Condominio con codice fiscale e con amministratore |
Condominio senza codice fiscale e senza amministratore (condominio minimo) (nota 1) |
Note |
|
Sintesi |
L’amministratore: - - - - |
- - |
Si sconsiglia ogni altra procedura come per es.: - oppure - |
|
Delibera o accordo |
- - - - - - - |
I condòmini redigono un documento di accordo, sottoscritto da tutti i condòmini e attestante la volontà comune di effettuare gli interventi. Nel documento sono indicati: - - - - - - - - |
- Si possono definire comunemente altre modalità. - |
|
Comunicazioni in caso di cessione del credito |
|
||
|
Fatture |
- - |
- - - |
Ai fornitori saranno applicate direttamente dalle banche le ritenute d’acconto 8% |
|
Pagamenti |
L’amministratore effettua i pagamenti a nome del condominio specificando su ciascun bonifico: - - - |
Il condomino incaricato effettua il pagamento a nome del condominio specificando: - -
|
|
|
Dichiarazione amministratore |
L’amministratore redige un documento dove: - - - - - - - - - - - (nota 3) |
|
|
|
Comunicazioni in caso di cessioni del credito |
Queste comunicazioni devono essere effettuate con procedura telematica dell’Agenzia (Fisconline o Entratel) |
||
|
Documenti comprovanti il diritto a detrarre (da esibire a intermediario fiscale) |
dichiarazione dell’amministratore |
Per ciascun condomino: - - - |
|
|
Documenti da conservare ed esibire in caso di controlli dell’Agenzia delle Entrate. |
Amministratore: - - - - |
Ciascun condomino: - |
|
|
Note 1) Nel caso di condominio senza amministratore, ma con codice fiscale, la procedura varia solo per: - - 2) Se vi sono condòmini che utilizzano la cessione del credito, occorre prevedere che qualcuno (non necessariamente il condomino incaricato) possa effettuare le comunicazioni telematiche all’Agenzia delle Entrate tramite Fisconline o Entratel. 3) Al fine delle detrazioni, le spese di intendono effettuate nel giorno del bonifico da parte dell’amministratore o del condomino incaricato. Il condomino può detrarre, nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno del suddetto pagamento, le quote effettivamente versate (anche negli anni precedenti) sino alla data della suddetta dichiarazione. |
|||
|
Riferimenti Agenzia delle Entrate: - - |
|||
|
pagina aggiornata il 19- |
|||
Agenzia delle Entrate
Guida
alle detrazioni per
ristrutturazioni
Ristrutturazioni edilizie:
le agevolazioni fiscali
| Condizioni d'uso |
| Obiettivi del sito |
| Credits |
| Interventi e normativa |
| Detrazioni misure antisismiche |
| Gestione Finpiemonte |
| Gestione Regione Piemonte |
| Barriere architettoniche |
| Norme |
| Info generali |
| Prontuario gestione APE |
| Edifici esclusi dall'obbligo |
| Obbligatorietà |
| Validità |
| Sanzioni |
| Indice |
| Contabilizzazione - esenzione dall'obbligo |
| Contabilizzazione - non convenienza |
| Strumento calcolo convenienza |
| Contabi.van- Download |
| Elenco notizie aggiornamenti |
| Indice approfondimenti normativi |
| Detrazioni |
| Fiscali generali |
| Sicurezza |
| Norme APE |
| Norme tecnica |
| IVA agevolata 10% |
| IVA 10% serramenti artigiani |
| Persiane beni non significativi |
| Sanzioni per detrazioni indebite |
| Ricorso in commissione |
| Comunicazione ASL |
| APE non veritiera |
| Cassazione - Truffa mezzo APE |
| Particolari normativi |
| Attestato di Qualificazione Energetica |
| Definizioni tecnico legali |
| Riqualificazione e isolamenti |
| Altri interventi |