© 2007 -
Studio Saparo non utilizza alcun tipo di cookie. Google e Microsoft utilizzano propri cookie di statistica e navigazione
LINK DIRETTI
Studio Saparo
Villar Dora TO
ultimi aggiornamenti
il 30/09/2020
INCENTIVI REGIONE PIEMONTE
RISPARMIO ENERGETICO
Bandi gestiti da Finpiemonte s.p.a.
-
-
-
-
-
-
La gestione della domanda può richiedere tempi non trascurabili da sommare a quelli sopra indicati.
pagina aggiornata il 27-
|
Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici del patrimonio ospedaliero‐ sanitario regionale |
|
|
Link Finpiemonte |
Bando Interventi per la riduzione consumi energetici… - |
|
Scadenza |
Delibera del 23 gennaio 2017 - |
|
Tipo di agevolazione |
- - |
|
Interventi ammessi |
- - - |
|
Cumulabilità |
Cumulabile con DM 16 febbraio 2016 il “Conto Termico” o con altre forme di agevolazione non concesse dalla Regione Piemonte o da enti in house della medesima, nei limiti del 100% dei costi ammissibili |
|
Interventi per efficienza energetica e produzione per autoconsumo di energia rinnovabile nelle imprese |
|
|
Link Finpiemonte |
Bando Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese - |
|
Scadenza |
in vigore dal 26/6/2106, in corso, sino ad esaurimento fondi |
|
Tipo di agevolazione |
- - |
|
Interventi ammessi |
- - - - - - A seguito dei suddetti interventi deve risultare un prefissato risparmio, in termini kWh di kg di CO2, per ogni euro investito |
|
Cumulabilità |
Cumulabile con qualsiasi altra agevolazione pubblica di natura fiscale, con detrazioni statali e con l’accesso al fondo centrale di garanzia (MCC). |
|
Fondo agevolazioni PMI - |
|
|
Link Finpiemonte |
|
|
Scadenza |
in vigore dal 1/2/2106, in corso, sino ad esaurimento fondi |
|
Tipo di agevolazione |
Prestito agevolato fino al 100% delle spese ammesse. |
|
Interventi ammessi |
Tra gli altri interventi è incentivato il miglioramento dell’efficienza energetica del processo produttivo. Si riporta: “L’investimento deve comportare un miglioramento dell’efficienza energetica nel ciclo produttivo, quantificabile in termini di energia primaria risparmiata, in un valore uguale o superiore a 0,7 kWh per ogni euro investito e parametrato alla capacità produttiva preesisente”. |
|
Cumulabilità |
Cumulabile con qualsiasi altra agevolazione pubblica di natura fiscale, con detrazioni statali e con l’accesso al fondo centrale di garanzia (MCC). |
| Condizioni d'uso |
| Obiettivi del sito |
| Credits |
| Interventi e normativa |
| Detrazioni misure antisismiche |
| Gestione Finpiemonte |
| Gestione Regione Piemonte |
| Barriere architettoniche |
| Norme |
| Info generali |
| Prontuario gestione APE |
| Edifici esclusi dall'obbligo |
| Obbligatorietà |
| Validità |
| Sanzioni |
| Indice |
| Contabilizzazione - esenzione dall'obbligo |
| Contabilizzazione - non convenienza |
| Strumento calcolo convenienza |
| Contabi.van- Download |
| Elenco notizie aggiornamenti |
| Indice approfondimenti normativi |
| Detrazioni |
| Fiscali generali |
| Sicurezza |
| Norme APE |
| Norme tecnica |
| IVA agevolata 10% |
| IVA 10% serramenti artigiani |
| Persiane beni non significativi |
| Sanzioni per detrazioni indebite |
| Ricorso in commissione |
| Comunicazione ASL |
| APE non veritiera |
| Cassazione - Truffa mezzo APE |
| Particolari normativi |
| Attestato di Qualificazione Energetica |
| Definizioni tecnico legali |
| Riqualificazione e isolamenti |
| Altri interventi |