© 2007 -
Studio Saparo non utilizza alcun tipo di cookie. Google e Microsoft utilizzano propri cookie di statistica e navigazione
LINK DIRETTI
Studio Saparo
Villar Dora TO
ultimi aggiornamenti
il 30/09/2020
|
SCHEDA INTERVENTO |
||
|
Conto Termico 2.0 |
||
|
Generatori a biomasse |
||
|
Sintesi e commento |
- - - - - |
|
|
Altre agevolazioni relative questo intervento |
Detrazioni 50% |
Solo persone fisiche |
|
Detrazioni 65% |
Privati (persone fisiche e giuridiche) |
|
|
Norma istitutiva |
DM 28/12/2012 |
aggiornato (cosiddetto Conto Termico 2.0) col DM 16/02/2016 |
|
Regolamento attuativo |
Regole Applicative Conto Termico emanate da GSE (ultima revisione 29/7/2016) |
|
|
Tipo di agevolazione |
Contributo erogato: - - - - |
Le PA possono chiedere sempre l’erogazione in una unica soluzione - - |
|
Beneficiari ammessi |
- - |
- |
|
Immobili ammessi |
Immobili esistenti (non ammessi nuovi edifici in costruzione) di tutte le categorie catastali |
|
|
Caratteristiche tecniche immobili ammessi |
L’immobile deve già possedere un impianto di riscaldamento |
|
|
Caratteristiche tecniche dell’intervento |
- I generatori di calore devono essere conformi a determinati e numerosi requisiti tecnici (rendimento, emissioni, tipologia di biomasse utilizzabili). Si consiglia di esaminare le Regole - |
- I requisiti delle pompe di calore sono soddisfatti da molti prodotti in commercio. - |
|
Spese ammesse |
Tutte le spese sostenute per: - - - |
|
|
Adempimenti precedenti l’intervento |
Nessun documento deve essere a inoltrato a GSE precedentemente l’intervento |
- - - |
|
Adempimenti a fine intervento |
Registrazione e deposito di documentazione, presso il sito internet GSE dedicato, di informazioni relative al beneficiario, all’immobile, all’intervento ed alla spesa |
- |
|
Documentazione necessaria redatta da professionisti |
1 - 2 - 3 - - |
1 - 2 - 3- - |
|
Documentazione tecnica ed altro non necessariamente redatto o procurata da professionisti |
- - - |
- |
|
Modalità di pagamento delle spese |
Tramite bonifico bancario o postale, mandato di pagamento o carta di credito |
- - - |
|
Documentazione amministrativa |
- - |
- |
|
pagina aggiornata il 9- |
||
| Condizioni d'uso |
| Obiettivi del sito |
| Credits |
| Interventi e normativa |
| Detrazioni misure antisismiche |
| Gestione Finpiemonte |
| Gestione Regione Piemonte |
| Barriere architettoniche |
| Norme |
| Info generali |
| Prontuario gestione APE |
| Edifici esclusi dall'obbligo |
| Obbligatorietà |
| Validità |
| Sanzioni |
| Indice |
| Contabilizzazione - esenzione dall'obbligo |
| Contabilizzazione - non convenienza |
| Strumento calcolo convenienza |
| Contabi.van- Download |
| Elenco notizie aggiornamenti |
| Indice approfondimenti normativi |
| Detrazioni |
| Fiscali generali |
| Sicurezza |
| Norme APE |
| Norme tecnica |
| IVA agevolata 10% |
| IVA 10% serramenti artigiani |
| Persiane beni non significativi |
| Sanzioni per detrazioni indebite |
| Ricorso in commissione |
| Comunicazione ASL |
| APE non veritiera |
| Cassazione - Truffa mezzo APE |
| Particolari normativi |
| Attestato di Qualificazione Energetica |
| Definizioni tecnico legali |
| Riqualificazione e isolamenti |
| Altri interventi |